BYD Atto 3: tecnologia cinese, stile moderno e comfort convincente

La BYD Atto 3 è una crossover elettrica di medie dimensioni che segna l’ingresso deciso del costruttore cinese BYD — acronimo di “Build Your Dreams” — nel mercato europeo. A trazione anteriore e con un design equilibrato e moderno, questo modello si distingue per uno stile interno originale e una dotazione ricca, proposta a un prezzo competitivo a partire da 38.790 euro.

Un abitacolo audace e tecnologico

Gli interni della BYD Atto 3 puntano su un’estetica d’impatto: la plancia ondulata, le finiture bicolore blu e bianco con cuciture rosse e il grande display centrale — disponibile da 12,8 o 15,6 pollici a seconda dell’allestimento — catturano immediatamente l’attenzione. Particolare interessante è la possibilità di ruotare lo schermo di 90 gradi per utilizzarlo anche in verticale, una caratteristica ancora rara nel segmento.

Il sistema multimediale risulta completo e fluido nell’uso, anche se al momento del lancio mancava ancora il supporto ad Android Auto, atteso con un aggiornamento futuro. Meno pratica, invece, la gestione del climatizzatore monozona: i comandi sono quasi interamente virtuali, rendendo più difficoltose le regolazioni rapide durante la guida.

Prestazioni brillanti, ma sospensioni morbide

Su strada, la Atto 3 si comporta con dinamismo. I 204 CV del motore elettrico offrono un’accelerazione vivace e rendono la guida piacevole in ambito urbano e extraurbano. Le sospensioni sono tarate sul comfort e assorbono bene le irregolarità del fondo stradale, ma risultano forse troppo morbide nei cambi di direzione più decisi, con qualche oscillazione di troppo.

Il pacco batterie, prodotto direttamente da BYD, ha una capacità di 60 kWh ed è realizzato con una chimica al litio-ferro-fosfato (LFP), scelta che privilegia la sicurezza termica e la durata nel tempo. Tuttavia, la velocità di ricarica non è tra le migliori: il picco massimo è di 88 kW, e per passare dal 10 all’80% di carica servono almeno 44 minuti, un tempo superiore rispetto a molte concorrenti.

Equipaggiamento completo e pochi compromessi

Uno dei punti di forza principali della BYD Atto 3 è la dotazione di serie, particolarmente generosa rispetto al prezzo. Tra le dotazioni principali troviamo la guida assistita di secondo livello, i sedili anteriori riscaldabili e regolabili elettricamente, e un ampio tetto panoramico apribile.

Due le versioni disponibili: Comfort e Design. La differenza di prezzo tra le due è contenuta, ma la Design aggiunge elementi come il display più grande, illuminazione ambientale multicolore e il portellone posteriore con apertura automatica.

Punti forti

  • Dotazione completa: numerosi accessori di serie anche nella versione base.

  • Finiture di qualità: buoni materiali e cura costruttiva.

  • Garanzia estesa: copertura per sei anni o fino a 150.000 chilometri.

Aspetti da migliorare

  • Climatizzatore: solo monozona e con comandi virtuali poco intuitivi.

  • Tempi di ricarica: inferiori alle aspettative per una vettura di ultima generazione.

  • Portaoggetti nelle portiere: piccoli e realizzati con elastici, risultano scomodi all’uso quotidiano.

La BYD Atto 3 rappresenta una proposta interessante nel panorama delle elettriche medie, con uno stile originale, buone prestazioni e una dotazione che convince. Qualche limite nella praticità e nella ricarica non ne compromette il valore complessivo, rendendola un’opzione da considerare per chi cerca un’alternativa ai marchi europei più affermati.