Bitcoin, nuovo record storico oltre i 125.000 dollari

Il Bitcoin prosegue la sua corsa da record, superando per la prima volta nella sua storia la soglia dei 125.000 dollari. La criptovaluta più nota e anziana ha raggiunto un nuovo massimo storico di 125.725 dollari sulla piattaforma di trading Bitstamp, per poi assestarsi poco sotto i 124.000 dollari nelle prime ore di martedì. Questa impennata, che ha visto il valore del Bitcoin crescere di quasi il 10% in soli sette giorni, pone fine con…

"Bitcoin, nuovo record storico oltre i 125.000 dollari"

Google punta sull’IA: un investimento da 5 miliardi nel Regno Unito e un nuovo protocollo per i pagamenti

Alphabet, la società madre di Google, ha annunciato martedì un imponente investimento da 5 miliardi di sterline (circa 6,8 miliardi di dollari) destinato allo sviluppo dell’intelligenza artificiale nel Regno Unito. L’annuncio, di grande rilevanza strategica, arriva in concomitanza con la preparazione del paese per la visita di stato del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, prevista per questa settimana. La visita del presidente americano, che inizierà martedì sera per entrare nel vivo degli eventi ufficiali…

"Google punta sull’IA: un investimento da 5 miliardi nel Regno Unito e un nuovo protocollo per i pagamenti"

KCC punta al record storico di utili nel 2025 grazie alla ripresa del settore siliconi

Previsioni ottimistiche da Hana Securities Il 5 agosto, Hana Securities ha aggiornato le sue stime su KCC (codice: 002380), prevedendo che l’azienda raggiungerà il miglior risultato finanziario della sua storia nel 2025, sostenuta da una forte ripresa del comparto siliconi. La società di intermediazione ha mantenuto il rating “Buy” sul titolo e ha alzato il target price da 440.000 a 520.000 won. Il giorno precedente, il titolo ha chiuso a 376.000 won. Crescita dei profitti…

"KCC punta al record storico di utili nel 2025 grazie alla ripresa del settore siliconi"

Nuova Jeep Compass: Versatilità e Tecnologia per la Terza Generazione

La terza generazione della Jeep Compass si presenta come una crossover di medie dimensioni, pensata per rispondere alle esigenze di chi cerca una vettura moderna, spaziosa e dallo stile deciso. Prodotta nello stabilimento di Melfi, in Basilicata, questa versione è cresciuta notevolmente rispetto al passato, con una lunghezza aumentata di 15 centimetri, pur mantenendo le linee che richiamano il modello precedente, ma aggiornate con un design più attuale e raffinato. Il look della nuova Compass…

"Nuova Jeep Compass: Versatilità e Tecnologia per la Terza Generazione"

Euro e sterlina ai massimi da quattro anni sul dollaro: l’incertezza politica negli Stati Uniti indebolisce la valuta americana

Impennata dell’euro e della sterlina sul dollaro Il dollaro statunitense continua a mostrare segni di instabilità, una tendenza che ha caratterizzato il mercato valutario fin dai primi mesi dell’anno, periodo coincidente con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. In questo contesto di forte volatilità, l’euro e la sterlina britannica hanno raggiunto livelli che non si vedevano da quasi quattro anni. Nella giornata di giovedì, l’euro ha superato quota 1,17 dollari, un valore che…

"Euro e sterlina ai massimi da quattro anni sul dollaro: l’incertezza politica negli Stati Uniti indebolisce la valuta americana"

BYD Atto 3: tecnologia cinese, stile moderno e comfort convincente

La BYD Atto 3 è una crossover elettrica di medie dimensioni che segna l’ingresso deciso del costruttore cinese BYD — acronimo di “Build Your Dreams” — nel mercato europeo. A trazione anteriore e con un design equilibrato e moderno, questo modello si distingue per uno stile interno originale e una dotazione ricca, proposta a un prezzo competitivo a partire da 38.790 euro. Un abitacolo audace e tecnologico Gli interni della BYD Atto 3 puntano su…

"BYD Atto 3: tecnologia cinese, stile moderno e comfort convincente"

Il mercato globale del potassio in crescita costante: prospettive positive fino al 2034

Secondo le ultime previsioni, il mercato globale del potassio dovrebbe raggiungere un valore di circa 97,5 miliardi di dollari entro il 2034, partendo dai 62,2 miliardi stimati per il 2024. La crescita media annua (CAGR) prevista nel periodo 2025-2034 è del 4,6%, sostenuta in particolare dalla forte domanda agricola nei Paesi dell’area Asia-Pacifico, che da sola rappresenta un mercato da 26,4 miliardi di dollari. Il termine “potassio” si riferisce generalmente a diversi sali contenenti potassio…

"Il mercato globale del potassio in crescita costante: prospettive positive fino al 2034"

India al centro della sfida globale: produzione contesa tra Stati Uniti, Cina e India

Mentre Apple rafforza la sua presenza in India e l’ex presidente americano Donald Trump sollecita il rimpatrio della produzione negli Stati Uniti, si acuisce la competizione globale sulle catene di fornitura e produzione industriale. Il triangolo India-Cina-USA diventa sempre più centrale nell’equilibrio economico mondiale. L’accordo USA-Cina cambia lo scenario commerciale per l’India Il recente accordo tariffario tra Stati Uniti e Cina, che prevede una riduzione dei dazi statunitensi sulle merci cinesi dal 145% al 30%…

"India al centro della sfida globale: produzione contesa tra Stati Uniti, Cina e India"

Borse stabili tra accordi commerciali e attese sui colloqui USA-Cina

I mercati azionari globali si mantengono cauti dopo l’annuncio dell’accordo commerciale tra Regno Unito e Stati Uniti, mentre gli investitori volgono ora l’attenzione ai prossimi colloqui tra Washington e Pechino previsti per il fine settimana. L’intesa siglata con Londra, definita una novità assoluta dall’amministrazione Trump, ha sostenuto i mercati nella giornata di giovedì. Tuttavia, i future di venerdì mattina indicano un avvio di seduta più contenuto, segnalando che l’entusiasmo potrebbe essere di breve durata. Secondo…

"Borse stabili tra accordi commerciali e attese sui colloqui USA-Cina"

Nvidia punta sull’America: maxi piano da 500 miliardi di dollari per l’infrastruttura AI

Nvidia ha annunciato l’intenzione di costruire infrastrutture per l’intelligenza artificiale negli Stati Uniti per un valore fino a 500 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni. La decisione arriva in un momento in cui crescono le pressioni commerciali legate ai dazi imposti da Donald Trump e pochi giorni dopo che il CEO dell’azienda, Jensen Huang, ha partecipato a una cena presso il resort Mar-a-Lago del presidente statunitense. Il colosso dei chip, protagonista indiscusso nello sviluppo…

"Nvidia punta sull’America: maxi piano da 500 miliardi di dollari per l’infrastruttura AI"